INFORMAZIONI GENERALI
- LUNGHEZZA: 1,5 km dislivello 65 m
- TEMPO: 1 ora
- ACCESSIBILITA’: facile
- PENDENZA MEDIA: 13%
- TIPO DI FONDO: asfalto e acciottolato
ARRIVO: Parcheggio di Via di San Matteo, San Lorenzo in Banale
MAGGIORI INFORMAZIONI
San Lorenzo in Banale è costituito da sette frazioni, il percorso ne considera tre, Berghi, Pergnano e Senaso, frazioni vicine e ricche di elementi culturalmente e paesaggisticamente rilevanti. Il percorso che le collega si sviluppa per lo più in modo pianeggiante presentando tratti con pendenze impegnative solo in alcuni punti.
Negli abitati sono presenti bassorilievi e murales, punti di sosta e fontane.
La visita a Berghi permette di ammirare la zona delle fontane/lavatoio, Casa dei Martinoni, Chiesa di Sant’ Apollonia e Casa Moscati. Il percorso è pressoché pianeggiante (punti con pendenza massima del 14%) e alterna pavimentazioni in asfalto e acciottolato. Segnaliamo come impegnativo il tratto per raggiungere le fontane/lavatoio la cui pendenza massima è del 16% (37 metri circa).
Per raggiungere Pergnano la strada in asfalto continua pianeggiante (pendenza massima del 7%). Giunti al bivio è possibile scendere verso la Chiesa di San Rocco e San Sebastiano, percorrendo le vie omonime, che segnaliamo come impegnative per la pavimentazione (in parte con acciottolato) e per la pendenza (13% – 21% per circa 50 metri). Accesso alla chiesa con un gradino di 18 cm preceduto da vialetto in acciottolato.
Al bivio proseguendo a destra (via del Caputel) il percorso continua pressoché pianeggiante per 150 metri circa fino a ricongiungersi con via San Sebastiano.
La strada prosegue in asfalto fino a Senaso (pendenza massima dell’11%), dove si possono ammirare la Chiesa di San Matteo, Casa dei Campestrii, l’Affumicatoio e Casa dei Saltorei. Il percorso interno all’abitato è in porfido (pendenza massima del 16%) e in acciottolato (pendenza massima dell’11%).
Non sono presenti servizi igienici funzionali al percorso.
MAPPA
VEDI LEGENDA SIMBOLI
Nella mappa è stato tracciato il percorso localizzando i tratti con pendenza superiore al 5% e i principali punti di interesse. Cliccando sulle icone è possibile visionare descrizione, dati tecnici e immagini.
SCHEMI E PIANTINE
PARCHEGGI, PUNTI DI SOSTA E SERVIZI IGIENICI
Sono presenti 2 aree parcheggio, una a Berghi (pavimentata in asfalto e con uno stallo riservato) e una nella zona di Senaso (pavimentata in acciottolato, priva di stalli riservati).
Segnaliamo la presenza di un servizio igienico all’interno della “Casa del Parco”.
IMMAGINI
TI POTREBBERO INTERESSARE